A partire da sabato prossimo 30 novembre e per una settimana, alle ore 12:25 su RAI 3, sarà trasmesso un documentario sull'apicoltura molisana .
Parte del documentario è stato girato presso l'apiario didattico dell'Apicoltura Iafigliola in C.da Colle Morello di Mirabello Sannitico.
Il 15 dicembre lo stesso documentario sarà trasmesso su RAI 1 alle ore 12:00.
C.da Colle Morello di Mirabello Sannitico (CB) cell. 338.7595757 e-mail: luigi.iafigliola@gmail.com
mercoledì 27 novembre 2013
martedì 26 novembre 2013
Cena degli Apicoltori Molisani
L’A.R.A.M. organizza la cena dell’apicoltore di fine anno 2013.
La cena si terrà il giorno 14 dicembre 2013 presso il ristorante Pleiadis di Bojano in una sala riservata;
Appuntamento alle ore 19.00 per il "Salotto dell'Apicoltore" - discussioni varie e confronto sulle nostre api.
Alle ore 20.00 inizio cena con il seguente menu:
Il menù prevede 1 antipasto - 2 primi - 1 secondo - frutta – dolce – caffè - spumante al costo di euro 30,00.
Se intende partecipare potrà prenotare il Sig. Giovanni Rico al cell. 3204305811 entro le ore 12,00 del 7 dicembre.
martedì 5 novembre 2013
CORSO APICOLTURA 2013 Molise
L'ARAM
per il giorno 23 novembre 2013 organizza un'escursione in autobus per visitare un'azienda apistica professionale abruzzese (Toraneccio - CH)
e la fiera Agroalimenta di Lanciano.
per il giorno 23 novembre 2013 organizza un'escursione in autobus per visitare un'azienda apistica professionale abruzzese (Toraneccio - CH)
e la fiera Agroalimenta di Lanciano.
Programma:
- Ore 7.45 raduno presso piazzale antistante UNIMOL Agraria Campobasso (Vicino edicola Giornali)
- Ore 8.00 Partenza
- Ore 9.45 arrivo a Tornareccio e visita azienda ADI Apicoltura:"L'azienda ADI è un'azienda apistica professionale BIO che gestisce circa 1500 alverai e prartica nomadismo. In questa azienda sarà possinile vedere tutta la filiera poichè il miele viene commercializzato direttamente e a proprio marchio"
- Ore 13.00 partenza per Lanciano: Agroalimenta: "Un occasione per visitare la fiera dove saranno presenti anche diversi apicoltori e l'Associazione Apicoltori Professionali dell'Abruzzo"
- Ore 13.30 Pausa Pranzo presso padiglioni fieristici (Previsto pranzo autogestito)
- Ore 18.30 partenza e rientro per Campobasso
Il percorso previsto è: Campobasso - Termoli via Bifernina - A14 - Atessa - Tornareccio - Lanciano - Campobasso.
Costo a partecipante euro 20,00
Costo a partecipante euro 20,00
IMPORTANTE:
L'escursione va necessariamente prenotata da tutti coloro che intendono partecipare telefonando o inviando un sms a:
3387595757
SPECIFICANDO NOMINATIVO E NUMERO DI PERSONE
Iscriviti a:
Post (Atom)